
GarantitoIGP
Bollicine per la notte di San Lorenzo e dintorni: Settimocielo Lambrusco Grasparossa Rosè Brut, Cantina Settecani
Come noto non sono un amante né delle novità in sé. Né dell’assecondamento delle mode a prescindere.
Come noto non sono un amante né delle novità in sé. Né dell’assecondamento delle mode a prescindere.
“E’ tremendamente snob e se dici che l’ho detta io ti uccido, ma non ce la faccio a stare in questa ressa solo per assaggiare champagne.” La frase non è mia e ho giurato di non rivelare l’autore, però allora l’ho condivisa in pieno e anche adesso la sottoscrivo. Infatti la bellissima manifestazione organizzata l’8 … Continua a leggere
Giovedì prossimo avrò un incontro ravvicinato (del miglior tipo) con il mondo del Lambrusco: sarò ospite prima della famiglia Altariva e della loro Fattoria Moretto (giustamente premiata con grandi punteggi su Winesurf) e poi, in serata, della 50^ “Festa del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro”. La parte serale del programma prevede un incontro pubblico con Matteo Pessina, carissimo amico e responsabile (tra l’altro) dell’Osservatorio del Lambrusco, un’iniziativa assolutamente da far conoscere. Per questo ho chiesto a Matteo di parlare di sé, dell’Osservatorio e del grande e spesso sconosciuto mondo attuale del lambrusco.
Da almeno due anni non inserivamo tra i nostri assaggi quelli delle varie tipologie di lambrusco. Ci sentivamo un po’ in colpa e quindi a maggio l’abbiamo programmata in “pole position” tra le primissime degustazioni della nuova stagione, svoltasi come sempre all’Enoteca Regionale di Dozza, che ringraziamo.