Dopo il numero monografico di marzo, dedicato ai vini spagnoli, questo appare decisamente più global, con le due grandi degustazioni tematiche di questo mese dedicate ai Carmenere cileni e a ai Picpoul de Pinet della Languedoc.
il vignaiolo dei Colli Berici Andrea Mattiello possiede nella sua azienda un bellissimo vigneto di carmenère, vitigno confuso per anni con il cabernet franc, grazie al quale da vita a questo vino che riesce a coniugare egregiamente la speziatura e la nota vegetale tipica della varietà con l’anima schietta e sincera del territorio veneto.
Il titolo principale di copertina é “Riflettori sul Sud America”, accompagnato dalla foto di una bottiglia di Malbec di Mendoza e di un noto cabernet cileno . Sottotitoli: vini icona di Cile e Argentina, “wow-factor winemakers” e poi: territori estremi, Patagonia, Carmenere, gli hotel delle wineries. Si comincia con una bella foto a colori a … Continua a leggere
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più