Rinnovata versione della 25° edizione del “Concorso Nazionale del Pinot Nero”, e nelle Giornate del Pinot Nero, svoltesi a Egna e a Montagna, che vogliono essere una finestra rappresentativa della produzione nazionale e valorizzarne quanto più possibile le diverse tradizioni e stili di produzione.
Questi i primi tre vini, quelli che hanno ottenuto il maggior punteggio:
Pinot Nero Riserva “Trattmann” della Cantina Girlan,
Pinot Nero “Ludwig” di Elena Walch e
Pinot Nero Riserva “Puntay” di Erste+Neue.

Di grande interesse la classifica per zone vinicole introdotta quest’anno per la prima volta. Questi i vini premiati nelle cinque principali zone o macrozone presenti.
Friuli Venezia-Giulia: Pinot Nero „Casanova“ del Castello di Spessa,
Valle d’Aosta Pinot Nero: „Pierre“ di Cave Gargantua,
Trentino: Pinot Nero Riserva dell’Azienda Agricola Sandri Arcangelo,
Piemonte: Pinot Nero „San Germano“ di Marchesi Alfieri
Lombardia: Pinot Nero „Noir“ di Tenuta Mazzolino.