Abbiamo intervistato Graziana Grassini su vari temi: partendo dalla sua storia abbiamo cercato di capire come è cambiata e si è sviluppata nel tempo la professione di enologo, poi abbiamo parlato di vino naturale, di quello senz’alcol e del vino del futuro, passando anche attraverso ricordi di Giacomo Tachis.
Winesurf: “La prima domanda è abbastanza scontata: perché enologia?”
Graziana Grassini: “Bella domanda. Mi sono appassionata al vino quando ho aperto il laboratorio di analisi nel 1981, dopo essermi diplomata all’Istituto tecnico industriale per chimici. La mia passione era la chimica, ma non quella industriale e così durante uno stage all’ENI capii che il lavoro di analisi, molto di routine, non era adatto a me. Quindi pensai di aprire un laboratorio a Follonica, che allora mancava, ma più per le analisi merceologiche. Naturalmente cosa mi portano ad analizzare? Il vino! Tutti piccoli produttori che volevano anche consigli. Nonostante fossi nata in campagna ero un po’ spiazzata, però capii subito che il vino era una cosa immensa: al vino si poteva applicare la chimica, la microbiologia, la biologia, la meccanica. Così all’inizio mi organizzai con un supporto tecnico, la ICE di Poggibonsi, dove telefonavo per sapere cosa consigliare al produttore, ma dopo un po’ capii che dovevo specializzarmi e quindi mi iscrissi alla Scuola Enologica di Siena, dove mi diplomai nel 1986, anno del metanolo. Quell’anno facevo analisi dalla mattina alla sera perchè la COOP, che aveva il magazzino qua vicino, mi fece analizzare tutti i vini che aveva in vendita. Poi ho fatto anche la laurea in enologia a Pisa così ho chiuso il cerchio.”

W. “L’hai scritto sul tuo sito: enologa nel 1994. In un mondo di produttori come facevi a convincerli nei primi tempi? il pericolo è il tuo mestiere?”
Ciao, questo è un contenuto riservato ai soci del Club Winesurf. E che cos'è?
Il Club Winesurf è il luogo dove i soci possono scoprire in esclusiva tutte le nostre degustazioni: i migliori vini italiani passono nei nostri bicchieri, li valutiamo e li pubblichiamo mesi prima di qualsiasi altra guida cartacea.
Leggi senza limiti Winesurf con 40€ all'anno
Entra nel club e sostieni anche tu Winesurf!
Già registrato? Accedi con form sottostante