Falerno del Massico Primitivo Narciso e Boccadoro 2019, Gennaro Papa1 min read

Prendete una micro vigna di 4000 metri impiantata 130 anni fa con viti di primitivo nella zona del Monte Massico, con il sistema di allevamento dell’alberello appoggiato su una cordicella.

Raccogliete le uve a mano e grazie al fatto che il grappolo è molto spargolo dividete a mano gli acini buoni dagli altri mettendoli poi ad appassire al vento (non al sole perché bruciandosi perderebbero gli aromi).

Lasciate il vino in acciaio per 18 mesi poi imbottigliatelo e portatelo a cinque anni di vita.

Vi ritroverete un tesoro prodotto purtroppo in così poche bottiglie che rappresentano un microscopico esercizio enologico.

Questo è il Falerno del Massico Primitivo I Quadri Narciso e Boccadoro 2019 di Gennaro Papa. 

Assaggiato alla presentazione della guida Vitae di AIS con Bruno Caverni e Angela Tasselli, entrambi sommelier AIS ma soprattutto colonne portanti di Winesurf.

Ecco la nostra descrizione: al naso ciliegia durone di Vignola, mora di rovo, prugna secca e nota dolce-acida, accompagnate da macchia mediterranea e liquirizia. Bocca di media lunghezza con una bella freschezza che rimane nonostante i 16.5° gradi alcolici, che non sovraccaricano il sorso.

Una rarità che vale la pena di assaggiare

Maddalena Mazzeschi

A 6 anni scopre di avere interesse per il vino scolando i bicchieri sul tavolo prima di lavarli. Gli anni al Consorzio del Nobile di Montepulciano le hanno dato le basi per comprendere come si fa a fare un vino buono ed uno cattivo. Nel 1991, intraprende la libera professione come esperto di marketing e pubbliche relazioni. Afferma che qualunque successo è dovuto alle sue competenze tecniche, alla memoria storica ed alle esperienze accumulate in 30 anni di lavoro. I maligni sono convinti che, nella migliore tradizione di molte affermate PR, sia tutto merito del marito! Per Winesurf si occupa anche della comunicazione affermando che si tratta di una delle sfide più difficili che abbia mai affrontato. A chi non è d’accordo domanda: “Ma hai idea di cosa voglia dire occuparsi dell’immagine di Carlo Macchi & Company?”. Come darle torto?


LEGGI ANCHE