Metti che sei nel bel mezzo delle colline metallifere tra Siena e Grosseto e casualmente ti fermi in un borgo, arroccato, di cui non conoscevi l’esistenza.
Scopri che la Toscana dopo 40 anni che la giri in lungo e in largo è ancora capace di stupirti con luoghi che sembrano uscire direttamente dal passato, come Roccatederighi. Un passato che sicuramente era di fame e fatica e che ora si è trasformato in un presente fatto di vicoli bellissimi e ben tenuti, attraversando i quali arrivi alla cima e ti si apre una veduta straordinaria fino al mare e nelle giornate limpide fino all’Isola d’Elba.
Scegli un ristorante del tutto casualmente solo perché hai trovato il parcheggio proprio davanti ed è inoltre comodo visto che dopo pranzo hai subito un appuntamento. Entri e ti trovi davanti una parete a vetri che lascia vedere le colline davanti e la bellezza ti blocca il respiro… ma non la fame!

Sei alla “Locanda da Nada” a occhio e croce massimo 25-30 posti da prenotare in anticipo per la cena, non altrettanto sold out a pranzo, ma solo se arrivi presto.
Il menu è composto in totale da circa 20 proposte più qualcuna che cambia di giorno in giorno a seconda delle materie prime disponibili. Grande attenzione alla stagionalità perché la cucina è quella della tradizione della Maremma e dell’Amiata. Tutta la pasta è fresca e, se sei nel tavolo giusto, puoi vederla realizzare in diretta a seguito del tuo ordine.
In apertura alcune zuppe tipo acquacotta oppure di ceci con i taglierini freschi (una vera delizia), poi tagliatelle al ragù bianco di nana che fanno venire l’acquolina in bocca.

Per secondo coniglio al rosmarino e pollo (me ne hanno fatto vedere uno pronto per essere pulito e cotto che, da figlia di contadini come sono, sono certa non fosse assolutamente da allevamento intensivo), spezzatino di cinghiale o trippa alla fiorentina. Per vegetariani o vegani una scelta notevole di verdure di stagione.
Per finire la crostata (ancora calda) con marmellata di fichi o di arance (una fetta metà e metà).
Rapporto qualità prezzo notevole con gli antipasti da 6 a 10 €, zuppe a 10 €, primi asciutti a 12, secondi da 12 a 14 €.
Vale una deviazione dalla superstrada Siena-Grosseto e in più ci potete abbinare la visita a Roccatederighi