Capitolo Laureto: estremo senza eccessi, buono per meditare1 min read

Ci sono vini  particolari che  sfuggono ad una facile e convenzionale  classificazione. Vini spesso derivati da appassimenti,  sulla pianta o sui graticci, da molti definiti da meditazione. Il termine accomuna sia vini dolci da fine pasto che vini di difficile abbinamento e quindi destinati, spesso e meglio,  ad esprimersi in “assolo”. Vini estremi, giocati sulla esasperata  concentrazione  del frutto e dall’alto tenore alcolico, di non facile e scontato approccio. Il rischio di scivolare in vini caricaturali è molto facile, in giro ce ne sono molti, dove alcol e residuo zuccherino giocano in modo squilibrante. Più difficile è ottenere vini che si misurino più  sul terreno dell’eleganza, pur tenendo conto dell’impatto alcolico, che su quello della forza. In questo il Capitolo Laureto Negroaamaro di 19° riesce molto bene nonostante appunto  i suoi 19 gradi di alcol.  Rosso profondo quasi impenetrabile ad anticipare un quadro olfattivo fatto di frutti neri maturi (gelso, more) e tratti speziati molto ben integrati. Bocca non eccessivamente polposa, potente ed  elegante, da cui emergono classici “sottospirito”. La dolcezza  del frutto esaltata dall’alcolicità si esprime con trama fitta supportata da una acidità ben calibrata e tannini ben lavorati e piacevoli. Un vino veramente unico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Capitolo Laureto 2008
Negroamaro del Salento IGT
Az.: Mille Una
Tel.: 099 9552638
Varietà: Negroamaro
Prezzo: 45-50€
 

Pasquale Porcelli

Non ho mai frequentato nessun corso che non fosse Corso Umberto all’ora del passeggio. Non me ne pento, la strada insegna tanto. Mia madre diceva che ero uno zingaro, sempre pronto a partire. Sono un girovago curioso a cui piace vivere con piacere, e tra i piaceri poteva mancare il vino? Degustatore seriale, come si dice adesso, ho prestato il mio palato a quasi tutte le guide in circolazione, per divertimento e per vanità. Come sono finito in Winesurf? Un errore, non mio ma di Macchi che mi ha voluto con sé dall’inizio di questa bellissima avventura che mi permette di partire ancora.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE