Carlo Macchi foto

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell'enogastronomia nell'anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c'è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.

Guida vini. Bianchi della Valle d’Aosta: Petite Arvine in pole position

Dopo il lungo articolo introduttivo eccoci a presentare i risultati degli assaggi valdostani per quanto riguarda i vini bianchi. Rossi e spumanti verranno pubblicati, come sempre, dopo l’estate, quando questo caldo sarà solo un ricordo (almeno si spera). Prima dei risultati alcune informazioni generali che possono inquadrare meglio questo territorio così poco conosciuto, questa regione … Continua a leggere