Nel palazzo del Comune di Pontassieve c’è la Sala delle Eroine, un ciclo di affreschi realizzati da Ferdinando Folchi dietro richiesta di Giovan Battista Trombetta allo scopo di celebrare le donne e farne dono alla consorte: otto dipinti dedicati a valorose donne italiane.
Spostandosi di pochi chilometri troneggia sulla cittadina la Fattoria il Capitano, la cui tradizione vitivinicola è stata aperta nel 1877 dalla famiglia Balbi, ma oggi la proprietà è della famiglia Alacevich.

Qui abbiamo assaggiato il Chianti Rufina Riserva Terrae Electae Vigneto Poggio, che nell’annata 2019 ci ha colpito anche perchè mostra la celebre elegante austerità dei vini della Rufina. Al naso note di amarena sotto spirito, fiori rossi appassiti, balsamico, in bocca tannino ben integrato, fresco e persistente. Incastonato in una struttura storica come quella della fattoria, vale un tour nella cittadina e tra i suoi vigneti.