Vino al Volo
Dì Wine, per chi vuole “zuppare il cantuccio” e non solo
Cantuccio nel Vinsanto? Vade retro. Però con Dì Wine…
Cantuccio nel Vinsanto? Vade retro. Però con Dì Wine…
Settimana spiritosa a Firenze: prima la tappa fiorentina del Salone del Vermouth, poi il Giappone che si è infiltrato con diversi suoi prodotti molto apprezzati in Italia con il Sakè Days. Quello che ci ha sedotto dei due prodotti spiritosi, sono stati il lancio di una Carta Etica e di una bollicina inconsueta per un … Continua a leggere
Nella provincia toscana Colle val d’Elsa è tra le città che si sta proponendo come meta del weekend a un pubblico trasversale.
Pronti per celebrare la prima sciata e il Natale alle porte con un “ginnevoso”?
nutile parlare degli stili di vino, delle sottozone, se il nuovo clima non consente di gestire il frutto, l’uva, come abbiamo sempre fatto.
Il trend del vino del momento è capire la direzione dei consumi dei giovani, acquirenti attuali e futuri di bottiglie e cocktail.
Nello stesso anno del traguardo dei 100 anni del Chianti Classico, compie gli anni un altro Chianti: il Chianti Colli Fiorentini, che nel 2024 raggiunge i trenta.
Affinato sui lieviti per 15 mesi e nato da viti coltivate a 350 m s.l.m., avvolge per freschezza e bevibilità.
Si dice malvasia nera, si legge (forse) tempranillo