Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2019, La Talosa1 min read

A Montepulciano si sta lavorando alacremente per riconquistare uno spazio nell’universo vino, partendo dal progetto delle “Pievi” che punta a valorizzare le microvinificazioni in questa zona della Toscana.

Da un po’ di tempo i produttori calcano strade più moderne solleticano anche la nostra curiosità. L’azienda Talosa è tra le aziende che ha impostato un progetto di nuovo respiro, basato su una cifra stilistica che prevede un alleggerimento importante dell’impronta del legno nei suoi vini. 

Oltre a questo, la nobiltà della storia che la lega al territorio aggiunge poesia alla bottiglia: la sua cantina storica ubicata nel centro della città toscana, è stata un rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Si racconta che fosse già un luogo di rifugio in tempi molto più antichi, facendoci immaginare queste bottiglie che affinano in un luogo destinato a proteggere le persone.

Tra i vini che abbiamo assaggiato segnaliamo il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2019: note eteree ammalianti, profumo di amarena sotto spirito e ribes, dinamico in bocca ed elegante. Prezzo: 35 euro

Barbara Amoroso Donatti

Appassionatissima di vino e soprattutto “liquidi con qualche grado in più”. Punto di riferimento del giornale per tutto quanto riguarda il mondo dei superalcolici.


LEGGI ANCHE