Bianco Toscano 2023, Iviti: quando a Cortona non si fa Syrah1 min read

Siamo a Cortona dove il Syrah è in grande spolvero da qualche anno e in effetti anche Luca Viti ne produce una versione che esce un po’ dagli schemi del vino importante che per lo più si produce da questo vitigno perché affinata solo in acciai. Quindi è tutta giocata sulla piacevolezza dei profumi e su una semplicità molto studiata in bocca.

Ma non è di questo vino che voglio parlare, piuttosto di un altro vino dell’azienda che ho trovato molto azzeccato. Si tratta del bianco prodotto con una percentuale maggioritaria di Trebbiano abbinata a Grechetto e Malvasia.

Un vino dal profumo di fiori gialli freschi e dal gusto di frutta a polpa gialla e bianca. Il Grechetto sostiene in particolare la fase aromatica, Trebbiano e Malvasia quella gustativa. Tecnicamente un vino perfetto dall’estrema godibilità e dalla gradazione decisamente abbordabile per questi tempi “solo 12.5°”.

Ha un prezzo più che adeguato dato che in cantina lo si paga circa 13€. Per usare una frase fatta: “Un vino fatto da giovani (Luca lavora con la moglie che è enologa) per i giovani”.

Invita infatti alla beva in qualunque occasione senza né doversi svenare né doversi preoccupare di aver cucinato mezza giornata per avere il piatto adatto. Altamente consigliato!

Maddalena Mazzeschi

A 6 anni scopre di avere interesse per il vino scolando i bicchieri sul tavolo prima di lavarli. Gli anni al Consorzio del Nobile di Montepulciano le hanno dato le basi per comprendere come si fa a fare un vino buono ed uno cattivo. Nel 1991, intraprende la libera professione come esperto di marketing e pubbliche relazioni. Afferma che qualunque successo è dovuto alle sue competenze tecniche, alla memoria storica ed alle esperienze accumulate in 30 anni di lavoro. I maligni sono convinti che, nella migliore tradizione di molte affermate PR, sia tutto merito del marito! Per Winesurf si occupa anche della comunicazione affermando che si tratta di una delle sfide più difficili che abbia mai affrontato. A chi non è d’accordo domanda: “Ma hai idea di cosa voglia dire occuparsi dell’immagine di Carlo Macchi & Company?”. Come darle torto?


LEGGI ANCHE