La Guida Vini sarà offline per qualche giorno, NO PANIC!1 min read

Buongiorno a tutti,

Mettendola dal punto di vista della vecchia barzelletta ho da darvi una notizia buona e una cattiva: la buona è che per qualche giorno non avrete l’assillo di andare a cercare qualche buon vino all’interno della nostra guida vini. La cattiva è che questa libertà durerà poco, perché torneremo quanto prima online ma questa volta con La guida perfettamente funzionante e consultabile.

Quindi per qualche giorno la GUIDA VINI di winesurf non sarà consultabile, perché? Perché traslare e riorganizzare più di trentamila degustazioni, riorganizzandole per tipologia, denominazione, azienda, annata, colore, creando in contemporanea uno storico della annate precedenti di un vino, in tutto in maniera semplice e facilmente consultabile non è una cosa, appunto, semplice.

Abbiamo bisogno di tornare in magazzino per ungere meglio il meccanismo. Di questo vi chiediamo scusa e vi garantiamo che il periodo sarà il più breve possibile.

Naturalmente il giornale continuerà a funzionare come e meglio di prima, proponendovi articoli che, a guardare dai clic, vi sono piaciuti e non poco.

Insomma, la GUIDA VINI fa una breve sosta mentre Winesurf Giornale accellera.

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


LEGGI ANCHE