Di-vino può essere invece per i winelover di oggi il Valpolicella Hercules, perché è un vino che rappresenta l’unione perfetta tra anfora e botte, un incontro tra due stili di affinamento antichi e diversi, che sono stati uniti dopo anni di accurata sperimentazione. Hercules viene prodotto solo nelle migliori annate.
Al naso si apre su aromi di frutta rossa matura, spezie dolci e cacao. Al palato ha una buona struttura, un sorso armonioso, una tessitura tannica fine e una chiusura equilibrata, con un finale lungo e fruttato. Una vera leggenda di rosso, per assaporare l’anima della Valpolicella!
Accoppiato con un piatto della cucina greca “giouvarlakia in salsa rosa”, che non è casuale poiché viene preparato nel Peloponneso, dove Hercules ha compiuto la maggior parte delle sue 12 fatiche.