Il successo turistico delle Langhe ha rilanciato questo piccolo paese che ha poco più di 500 residenti e che noi amiamo non solo per il Barolo, ma anche per il Pelaverga, un rosso fresco e bevibile.
Cà del Re è un’altra alternativa che offre il Castello di Verduno: piccolo agriturismo con cinque camere e un’accogliente trattoria affrescata da Berruti. I Giovani Igp sono finiti qui la prima sera del loro mitico tour langaiolo ed è stato davvero un buon inizio.
Il bello di questa locanda è l’atmosfera che si respira, ai tavoli non ci sono solo turisti ma anche frequentatori abituali, ed è questo sempre un segnale positivo quando per capire come gira un locale.
Bella carta dei vini con la quale ci si può divertire a prezzi giusti. E via con gli antipasti classici di Langa.
A parte i tomini, i piatti sono tutti decisamente centrati e in equilibrio. Buonissima, ad esempio, la lingua.
Si procede secondo uno schema collaudato e goloso: antipasti, un primo di pasta fresca con ottimo sugo.
Ottima anche la carne, noi abbiamo optato per la quaglia e la chiusura con i formaggi.
Il conto alla fine è di circa 35 euro, vini esclusi ed è un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
I Giovani Promettenti non amano molto il dolce (faccina sorridente)
Via Umberto I 14, 12060 Verduno (CN)
Tel. +39 0172 470 281
Pubblicato in contemporanea su