I nostri assaggi ha mostrato un vino che sta logicamente cambiando grazie ad un vitigno che si sta intelligentemente adattando ad un cambio climatico tuttora in corso.
Il 6 Marzo, in occasione del 50° anniversario della Doc, Il Consorzio Tutela del Gavi ha organizzato una masterclass dedicata ad approfondire la resilienza del vitigno Cortese e la longevità del Gavi. Il Gavi nel 1974 riceve la Doc e nel 1998 diventa DOCG. Un vino che spesso e volentieri (anche tutt’ora) è molto più … Continua a leggere
Dal 2006 abbiamo degustato 61254 vini. trova il vino che stai cercando
La vendemmia 2018 non è certo una delle migliori ma sicuramente una di quelle interpretate meglio, con vini che mostrano nasi già aperti e soprattutto corpi non stratosferici ma equilibrati e ben “guidati” da una sapidità come, a livello generale, non si era mai sentita.
Un vino caratterizzato dalla grande freschezza e pulizia, sapido ed elegante, che presenta sentori di frutta a polpa bianca e note floreali, con accenni d’agrumi e d’erbe officinali e dove si percepisce l’ormai tanto abusata “mineralità”.
La foto di copertina è un profilo di Gavi e del Forte che la sovrasta, fatto con i tappi dai ragazzi delle scuole elementari del comune. Ci è sembrata l’immagine perfetta per introdurre ad un assaggio che ha visto come protagonista principale, purtroppo, il tappo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.