VINerdì IGP, un vino in 300 battute Terreni minerali, vecchie viti ad alberello di nerello mascalese, altitudini elevate, escursioni termiche profonde ed un vulcano che controlla. Questi sono gli ingredienti di questo delizioso Etna Rosso, sublimazione liquida di un territorio unico al mondo e che mai dovrebbe essere paragonato alla Borgogna.
Questo vino, prodotto da un piemontese Doc, proviene dalla Contrada Montedolce, in località Solicchiata tra Castiglione di Sicilia e Passopisciaro.
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più