Ci sono visite in cantina che si trasformano in storia del vino, anzi in riflessioni sulla sua storia, momenti in cui una bottiglia, anzi due, raccontano sia la vita di un’azienda che del territorio.
Annata non per tutti, forse, poco incline a concedere grazia e rotondità, semmai austera, essenziale, ma proprio per questo di un’eleganza che trapela con il passare degli anni.
Un personaggio poco conosciuto ma che fa parte a pieno titolo della storia del paese di Barbaresco e del suo vino. Un incontro/degustazione di quelli che insegnano.
La 2020 potremmo definiral “vendemmia espressionista” dove il reale è più complesso e difficile da intendere rispetto ad una vendemmia “impressionista” e facile da capire come la 2019.
Dal 2006 abbiamo degustato 61526 vini. trova il vino che stai cercando
Approfondita intervista a Sergio Germano, nuovo presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani: siamo partiti dai temi purtroppo all’ordine del giorno sul caporalato per poi spaziare su molti altri aspetti dei vini di Langa.
Diciamo che quando scende in campo il Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani con l’aggiunta di quello del Roero il minimo che ci possa aspettare è che si facciano le cose in grande.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.