“La Prima del Valtènesi” organizzata dal Consorzio Valtènesi presso la Casa del Vino Valtènesi di Puegnago (Bs), è stata un’occasione per far conoscere i rosati delle produzioni di una quarantina di aziende del Consorzio agli operatori del settore.
Un evento ben gestito e pensato per essere fruibile in modo autonomo e fluido, con le bottiglie annata 2024 (alcune imbottigliate per l’occasione) presentate in glacette aperte che ne esaltavano la bottiglia e le caratteristiche cromatiche del vino. La descrizione del prodotto si trovava in una precisa e sintetica etichetta alla loro base. Il percorso degustativo era così “in completa libertà”

Il Valtènesi Riviera del Garda Classico Doc si è distinto per la sua fragranza ed il delicato ma preciso profumo. E’ conosciuto come “vino di una notte” in quanto, storicamente, la vinificazione avveniva con il contatto del mosto con le bucce per una notte, regalandogli un colore rosato ed una discreta struttura. Le uve Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera con le quali viene vinificato conferiscono buona identità espressiva e lo “inchiodano” a questo territorio sulle sponde del Lago di Garda bresciano. I colori generalmente vertono su un tono rosato tenue con nuance decise, che solo in alcuni casi diventano più aranciate. Lo si apprezza per la sua eleganza in prevalenza di profumi floreali, anche con delicate note tropicali fresche e spesso di incenso ed erbe aromatiche. Al palato sorprende la sua freschezza e piacevolezza di beva, non solo per aperitivi ma anche per un tutto pasto grazie alla sapidità minerale.

Rispetto agli assaggi degli anni scorsi, ho incontrato in genere maggiore freschezza e una qualità media superiore.
I miei migliori assaggi (giusto per citarne qualcuno) sono stati:
LEALI DI MONTEACUTO Riviera del Garda Classico Doc 2024
(Groppello 70%, Barbera 15% Sangiovese 10% Marzemino 5%).
Colore rosa tenue con riflessi salmone, al naso piccoli frutti e note floreali. Al sorso piena corrispondenza, sapido e fresco, buona persistenza che mantiene tutte le caratteristiche e chiude minerale.
OPERA ROSES Riviera del Garda Classico Doc – Chloe – 2024
(Groppello, Barbera, Sangiovese).
Colore rosa tenue brillante, al naso seducente, con delicate ma decise note floreali ed agrumate. Al palato si rivela elegante, ben bilanciato, dotato di una spiccata sapidità. Ammaliante.