intervista a Rivella. Vi consiglio di guardarla!1 min read

Non è bello commentare un tuo lavoro proprio mentre è sotto gli occhi di tutti e per questo non commenterò i due video-intervista al Cav. Ezio Rivella, (li potete vedere cliccando in alto a destra oppure qui) presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Scrivo queste righe solo per scusarmi con i lettori (anzi, i veditori) dei due filmati per la lunghezza degli stessi. Non siamo certo nei tempi stretti e pressanti di internet ma quello che il Cavalier Rivella stava tracciando era un quadro (condivisibile o meno, ma questo è un altro discorso) talmente interessante che non me la sono sentita di tagliare neanche una virgola. Per questo, se vi interessa sia Montalcino sia conoscere un personaggio indubbiamente molto interessante,  vi consiglio di utilizzare una mezz’oretta abbondante del vostro tempo per ascoltare affermazioni che, in alcuni casi, hanno stupito me per primo.

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “intervista a Rivella. Vi consiglio di guardarla!1 min read

  1. Dalla intervista emerge chiaramente che Rivella con condivide le idee della maggoranza dei produttori di Montalcino su come produrre il brunello. Non comprendo come li possa rappresentare e, veramente senza pregiudiziali, portare avanti principi in cui non crede fino in fondo.

  2. Bella domanda! Credo che abbia risposto tra le righe, quando dice che “Anche le idee peggiori, se portate avanti bene, possono dare ottimi risultati”, Comunque i produttori di Montalcino sapevano che Rivella aveva idee particolari, ma l’hanno votato lo stesso. Se va bene a loro…

  3. Può essere anche vero ma un Capitano che non la pensa come la sua squadra…..
    Ma il Presidente non lo ha eletto il Consiglio?
    E tanto per sapere i voti dei produttori hanno tutti lo stesso peso?
    A parte tutto comunque chi fà  il vino buono e riesce a venderlo, forse, ha ragione più degli altri.

LEGGI ANCHE