Il Primo Maggio tutti alla Magnalonga nel Mugello1 min read

Il primo Maggio è una data importante e come tale va festeggiata. Diversi anni fa, assieme a molti amici dell’allora Arcigola (adesso Slow Food) ci inventammo una camminata per boschi e campagne intervallata da gustosi assaggi. La chiamammo in vari modi ma sicuramente il più evocativo è Magnalonga.

Dopo quasi venti anni solo una condotta Slow Food, quella che orbita nel Mugello ed ha come storico referente il grande Franco Utili  ha mantenuto la tradizione ed il prossimo 1° maggio riproporrà la Magnalonga.

Visto che siamo tra persone di montagna ci saranno due itinerari: uno più lungo, adatto a gambe allenate ed uno invece più propenso ad accogliere stomaci allenati. Un modo diverso e sicuramente memorabile per festeggiare voi stessi ed il Primo maggio, non perdetela!

 

Per maggiori informazioni:
Arcobaleno Sport Vicchio – Tel. e Fax 055 8448155 – 338 2556304
S.M.S. di Campomigliaio (dopo ore 20) Tel. 055 848324 – s.m.s.campomigliaio@gmail.it
Associazione Serere – Tel. 055 8448053 – 335 7268962
Studio Noferini Borgo San Lorenzo – Tel. 055 8495894

Il programma completo della Magnalonga è consultabile sul sito www.cm-mugello.fi.it

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “Il Primo Maggio tutti alla Magnalonga nel Mugello1 min read

  1. Anche quest’anno per onorare la festa dei lavoratori viene organizzata la Magnalonga del Primo Maggio, che permetterà  ai partecipanti di percorrere due itinerari appositamente studiati sull’Appennino mugellano.
    Per questa edizione, siamo alla 24°, la Magnalonga del Mugello torna a Vicchio, dove e` nata oltre 20 anni fa, con partenza e arrivo da una delle piazze principali del paese, a soli 600m dalla stazione che lo collega a Firenze con treni che passano circa ogni ora.
    La Magnalonga del Mugello 2015 passerà  per luoghi evocativi come la scuola di Don Milani a Barbiana e porterà  i partecipanti ad ammirare il panorama da punti panoramici mozzafiato sulla vetta del Monte Giovi.
    Il percorso è articolato in due itinerari di lunghezza differente in modo da consentire la massima partecipazione: uno medio di 12 km circa e uno più impegnativo di 22 km circa.
    Lungo il tragitto saranno dislocati alcuni posti tappa che funzioneranno da ristoro con assaggi di prodotti tipici del Mugello e della Val di Sieve, accompagnati da vini Chianti Rufina e Pomino. Inoltre, al termine della passeggiata sarà  offerto presso il circolo di Vicchio un pranzo/merenda che concluderà  la camminata.
    Iscriversi alla Magnalonga è semplicissimo attraverso la pagina http://www.visitmugello.com/magnalonga-del-primo-maggio/ oppure chiamando la Arcobaleno Sport Vicchio ai numeri 338 2556304 – 055 8448155.
    La quota di partecipazione è di 20€ per gli adulti e 10€ per i minori di 14 anni e include portabicchiere, bicchiere, acqua, ristoro alle tappe e pranzo/merenda.
    E’ possibile consultare il programma dettagliato e i percorsi della Magnalonga del Primo Maggio 2015 in Mugello sul sito http://www.visitmugello.com/magnalonga-del-primo-maggio/.

LEGGI ANCHE