I Giovani Promettenti in trasferta!3 min read

Non di soli articoli settimanali vive l’uomo, figurarsi dei Giovani Promettenti come noi!

Per questo abbiamo iniziato ad allargare gli orizzonti del gruppo formato (in rigoroso ordine sparso) da Roberto Giuliani, Luciano Pignataro, Stefano Tesi, Kyle Phillips e Carlo Macchi.

Lo abbiamo fatto nel più semplice dei modi, travestendoci da Giovani (e Promettenti) Maometto ed andando alla montagna, anzi alle montagne. Le montagne in questo caso sono colline con molti vigneti che le attraversano. In parole povere zone enologiche di grande pregio ed i nostri viaggi tenderanno a conoscerle con quello che potremo definire “metodo classico”, cioè con assaggi e visite alle cantine.

Quasi delle anteprime “ad IGP personam”, che coinvolgeranno noi ed i nostri lettori (complessivamente ogni anno sono più di  3 milioni….e scusate se è poco) e che presenteranno, di volta in volta, vini e territori diversi.

Per iniziare però ci voleva qualcosa di speciale, uno dei Luoghi enoici con la L maiuscola: la Langa.

Da domenica prossima, 16 ottobre a giovedì 20 noi  cinque IGP (con l’aggiunta dell’inossidabile Pasquale Porcelli) saremo ad Alba per assaggiare più di 250 tra Barolo 2007 e Barbaresco 2008 e per visitare cantine. I resoconti li potrete trovare a partire dalla fine della prossima settimana, ma forse qualche “on the road” potrà arrivare anche nei giorni delle degustazioni.

Degustazioni che saranno rigorosamente bendate e di cui ognuno scriverà sui propri giornali. Potrete quindi leggere commenti sfaccettati  e anche molto diversi tra loro, dovendo poi decidere a quale IGP dare retta per l’acquisto di una buona bottiglia di Barolo o di Barbaresco.

Anche se siamo Giovani e Promettenti non siamo comunque perfetti (ancora)  e quindi abbiamo bisogno, come accennato, di qualcuno che ci organizzi il viaggio e gli assaggi. In Langa abbiamo trovato l’insostituibile aiuto di Marinella Minetti e dell’affiatatissima squadra della sua Well Com.

E’ solo grazie a loro che potremo assaggiare, visitare, conoscere, nonché dormire in adeguate strutture e, last but not least, gustare piatti che si competono a degli IGP.

In breve il nostro tour de force. Saremo ospitati da Fontanafredda, che non ha certo bisogno di presentazioni e  dalla Cantina Clavesana, produttrice di Dolcetto in quel di Dogliani. Visiteremo produttori di vini particolari, come Montalbera ed il suo Ruchè e cantine storiche, come Cordero di Montezemolo, che proprio in questi giorni propone  una cassa commemorativa dell’ Unità d’Italia, con le etichette del loro Barolo dal 1800 ad oggi “indossate” dall’annata 2007. Ovviamente ci saranno altre visite ma non vogliamo tediarvi troppo.

Gli assaggi si svolgeranno invece di mattina, dalle 8.30 alla 14, presso la sede della Well Com. Oltre sessanta campioni mattutini ci prepareranno alle visite pomeridiane ed alle cene. Come potete capire si tratterà di “uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo”. E proprio perché noi vogliamo continuare a farlo che, partendo da Alba e dalla  Well Com , vi diamo appuntamento al prossimo viaggio che sarà…..vi piacerebbe saperlo!

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “I Giovani Promettenti in trasferta!3 min read

  1. ciao, non è che avete un posto in più? che invidia…

  2. Siamo al completo! Ci sono solo posti….su internet, per leggere i resoconti del viaggio.

  3. Per un attimo ho pensato che fossero sbarcati dei nuovi profughi. Poi mi sono accorto che eravate voi. SCUSATE !

LEGGI ANCHE