Originario della Valle della Loira in Francia, specificamente della regione di Anjou, lo Chenin Blanc ha una documentata storia che risale all’anno 845.
La manifestazione ha cambiato e sta cambiando pelle, non essendo più incentrata su un “vinosauro” ma anche su altri due importantissimi pilastri, specie guardando al futuro: il Montefalco Rosso e i vini bianchi del territorio.
Le “Giornate del Pinot Nero”, nate come passerella per questa tipologia di vini altoatesini, sono giunte alla 27ª edizione. Il fulcro su cui ruotano è l’omonimo concorso, che quest’anno ha visto ben 116 vini partecipanti (nuovo record) provenienti da dieci regioni italiane. L’annata presa in considerazione era la 2022. Un’annata segnata da condizioni climatiche estreme: … Continua a leggere
Quando arrivi a Nittardi sei accompagnato dal bosco chiantigiano e dai vigneti a cui si aggiungono innumerevoli opere d’arte che vengono dai quattro angoli del mondo.
Dal 2006 abbiamo degustato 60901 vini. trova il vino che stai cercando
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.