
GarantitoIGP
VINerdì Igp. Carignano del Sulcis Terre Brune 2019, Cantine Santadi
Diceva Giacomo Tachis che quelli sardi sono vini della luce.
Diceva Giacomo Tachis che quelli sardi sono vini della luce.
La tendenza e la tentazione, di presentare vini evoluti negli anni sta crescendo anche a livello commerciale oltre che culturale e non sono poche le aziende che puntano sul tempo come elemento qualificante dell’offerta.
La mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti quando mi trovo in ristoranti di lunga storia e con una cantina attrezzata da tempo
Sul primo spaghetto con le cozze decidiamo di stappare uno dei nostri Trento preferiti di un’ottima annata.
La punta dello Stivale è stato sempre un pontile di approdo da Oriente e da Sud del Mediterraneo per chi volesse proseguire la sua corsa alla ricerca di nuove terre.
Solo nelle migliori annate e la 2016 lo fu: viva, giovanile, finale preciso e lunghissimo.
Tra Ostuni e l’Adriatico c’è la contrada Conca d’Oro. Villa Agreste è il riferimento di questo territorio segnato dalla presenza di centinaia di ulivi millenari
Era l’ormai lontanissimo 1993 quando ebbi occasione, proprio nella cantina di Roberto e Generoso Di Meo, di provare dei vini bianchi dimenticati da alcuni anni.
Figlio di una visione moderna e illuminata della viticultura che rispetta la terra.
Nel gennaio 2015 Antoine Gaita ci lasciò per sempre. Ancora oggi, a distanza di quasi dieci anni, possiamo godere dei suoi ragionamenti sul vino.