
Non categorizzato
Barbera d’Alba 2001 Riserva Vigneto Pozzo dell’Annunziata,Roberto Voerzio. In Magnum!
In un bel pranzo estivo fra amici spunta anche questa magnum, ospite gradita e sorprendente.
In un bel pranzo estivo fra amici spunta anche questa magnum, ospite gradita e sorprendente.
Ci sono bottiglie che conservi senza neanche più sapere perché. Come questa della vendemmia 1994, la prima uscita del Macchia dei Goti di Antonio Caggiano,
Questo bianco nasce a Tramonti, l’unico comune della Costa d’Amalfi che non ha sbocco al mare ma che costituisce il retroterra agricolo ricco di biodiversità di questo meraviglioso territorio
Una vecchia Magnum sepolta da altre ha bussato nella porta della mia memoria per farsi bere.
Quanto vive il Pallagrello Nero? Beh, almeno quanto l’Aglianico, sebbene ci sia uno storico che non va oltre il 1998,
Villa Dora da molti anni si dedica alla produzione di bianchi longevi, è stata la prima azienda campana ad organizzare la vendita in cassetta di più annate di Lacryma Christi.
Chartron et Trébuchet è una delle grandi firme di Famille Helfrich, a capo del gruppo Les Grands Chais de France.
Forse una delle espressioni più spettacolari è la vite maritata nell’Agro Aversano, di cui esistono ancora pochissime ma incredibili tracce.
Sono ormai trenta anni che questo spumante cavalca l’onda del successo oltre le mode.
Dopo aver tenuto un solo grande vino sul mercato, parliamo del Montevetrano, Silvia Imparato decide di affiancargli un rosso da aglianico come vino d’ingresso