Letizia Simeoni foto

Letizia Simeoni

Beata la consapevole ignoranza enologica. Finchè c'è ti dà la possibilità di approcciarsi alla conoscenza! Prosit.

La Prima del Valtènesi 2025: partenza in rosa

“La Prima del Valtènesi” organizzata dal Consorzio Valtènesi presso la Casa del Vino Valtènesi di Puegnago (Bs), è stata un’occasione per far conoscere i rosati delle produzioni di una quarantina di aziende del Consorzio agli operatori del settore. Un evento ben gestito e pensato per essere fruibile in modo autonomo e fluido, con le bottiglie … Continua a leggere

Il Marzemino con 16 abiti diversi

Ho avuto modo di parlare in passato della “Vigna Eccellente” di Isera, manifestazione che si differenzia da molte altre per la particolarità di premiare, con cadenza biennale, il miglior vigneto di marzemino. Storicamente il marzemino viene coltivato in Vallagarina, tra le colline di Isera e l’area a nord di Volano, dove ha trovato una zona … Continua a leggere

Da Bardolino al Giappone è un attimo

E’ una calda giornata di fine estate a Bardolino, sai già che te la porterai nel cuore nei mesi autunnali e quale miglior modo di concluderla se non con un breve saluto a Susy del Ristorante Enoteca “Il Giardino delle Esperidi”. “Entra due minuti che ti faccio assaggiare una cosa…” come rifiutare, ed ecco che … Continua a leggere

Un blend per Annalisa

Zorzettig, guidata dalla vulcanica Annalisa, è una realtà familiare ormai da quattro generazioni che si trova sulle colline di Spessa, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. La cantina ad oggi produce 800.000 bottiglie su 120 ettari di proprietà. Spessa e i Colli Orientali sono luogo privilegiato per la viticoltura grazie sia al terreno (la … Continua a leggere