Ambasciatori del wine-web a Vinisud 2012!!!2 min read

Chi di voi segue questo giornale da tempo si ricorderà della mia  visita di quasi due anni fa a Vinisud, la fiera di Montpellier dedicata ai vini del bacino del Mediterraneo. 

Una manifestazione di bella importanza, molto vivibile,  con alcune idee assolutamente geniali. Ne riportai impressioni  ottime e quindi ho continuato a seguirne l’evoluzione.

Essendo biennale la prossima edizione si terrà a febbraio 2012, dal 20 al 22 (guarda caso il giorno del mio compleanno!).

Qualche giorno fa mi è arrivato un comunicato stampa che presentava le novità dell’edizione 2012 e quando ho visto che, al centro della fiera, ci sarebbe stato un padiglione denominato “2.0” e dedicato interamente al vino sul web non ho potuto fare a meno di congratularmi con loro per l’idea.

L’idea va  anche oltre e prevede molte altre cose, tra cui la creazione di un giornale online che raccoglie le esperienze dei giornalisti o dei blogger del bacino del Mediterraneo, l’organizzazione di vari eventi durante la fiera e l’invito di giornalisti e/o blogger dai vari paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, come ambasciatori del wine-veb del proprio paese.

Probabilmente mi sto scordando qualcosa ma non preoccupatevi perché da qui a febbraio sentirete parlare più volte di Vinisud dato che, con grande mia sorpresa sono stato nominato nientepopòdimenoche “Ambasciatore per il wine-web italiano” (spero proprio di non essere il solo dall’Italia, perché sarebbe un onere-onore pesante). 

Nel mio piccolo, anzi nel nostro piccolo di Winesurf, rappresenteremo il mondo in cui viviamo oramai da anni e cercheremo di farlo conoscere ai francesi ed alle altre nazioni che si affacciano sul mediterraneo.

Ovviamente sono felicissimo per questa “investitura” che mi permetterà di incontrare molti personaggi  interessanti  in una manifestazione da sempre aperta allo scambio ed alla conoscenza tra diversi paesi.  Una manifestazione che ha un solo problema, almeno per noi toscani, di cadere in contemporanea con la settimana delle anteprime. Comunque nessuna paura! A quella della Vernaccia, del Chianti Classico e del Nobile sarò validamente sostituito dalla “cupola” toscana mentre dovrei essere di ritorno per Montalcino.

Però non sarebbe male incontrarsi a Montpellier, magari di fronte ad un vino libanese o tunisino o greco o semplicemente spagnolo o del Midì della Francia. Ovviamente anche l’Italia sarà ben rappresentata, dalla Sicilia all’Alto Adige.

Nei prossimi giorni vi farò avere maggiori informazioni sulle manifestazioni all’interno di Vinisud 2012, per chi comunque volesse saperne di più già da ora:

www.vinisud.com

Flancellotti@adhes.com

 

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “Ambasciatori del wine-web a Vinisud 2012!!!2 min read

  1. Ma complimenti!!!E non è che ti serve qualche vice Ambasciatore??!!:-)

  2. Beh, meglio questa investitura che quella che rischiavi prima del geniale sottopassaggio di Poggibonsi, checchè tu ne dica…
    Ad ogni modo, essendo stato io l’anno scorso il tuo Sancho Panza ufficiale (non se n’abbia il titolare ufficiale del nomignolo, assai attivo sul web), devo desumerne che viaggerò con te fino a Montpellier nascosto nella valigia diplomatica…

  3. Caro il mio senza pancia, anche se la sua figura non mostra appesantimenti,pensavo più ad un baule diplomatico..

  4. Siamo in tre allora visto che, oltre a me, c’è anche Elisabetta Tosi.

    In bocca al lupo!

  5. Che uomo!!! Mi raccomando nella valigia diplomatica metta anche dei cuscini. Stefano ha una certa età  e non vorrei che mi tornasse in Italia tutto rotto…
    Ci tengo!

  6. VINISUD ha un bellissimo sito, con una densa sezione internazionale di bloggers…e a rappresentare l’Italia finora ci sono solo io.
    Le Vin Parfait, alias l’amica Magda Beverari, infatti, preferisce postare in francese…
    🙂

  7. …come non detto, chiedo scusa per la svista.
    Per fortuna non sono più sola.
    :-))

  8. Sai Elisabetta, io peso 100 e rotti chili e quindi, prima di riuscire a mettermi tutto sul blog di Vinisud, passa del tempo

  9. Dottor Gabriele non si crucci! Ho predisposto un’alcova diplomatica (ovviamente non l’ho inventata io; provi a dire chi?) ove il nostro semistagionato Presidente (noti la maiuscola) si troverà  perfettamente a suo agio.

  10. Ma Montpellier non e’ quel posto famoso per i parrucchini?

  11. Se ella, caro Tont, spiega l’etimologia della parola Montpellier come “Monte dei peli” indubbiamente può essere indotto in errore e pensare all’amena cittadina come sede di numerose e floride ditte di parrucchini. In realtà  l’etimologia vera è “Monte delle pelli” perchè nel medioevo era una fortunatisisma zona di dazi, proprio sulla Via francigena. Chi voleva passare doveva lasciare un obolo consistente e proveniendo molti dal freddo nord ma dirigendosi verso il caldo sud, era quasi logico lasciare in pegno (non restituibile) la pelle di animale con cui si erano scaldati nelle lunghe giornate di cammino ed ancor più nelle lunghissime notti all’addiaccio. Cosଠsi veniva a formare una vera e propria montagnola di pelli e da lଠecco il nome. Una specie di Prato ante litteram.

  12. Hanno fatto bene a nominarla ambascione, ne sa più lei dei pellicciai francesi. Allora ci vediamo sul Monte Peloso…

LEGGI ANCHE