In esclusiva su Winesurf La Voce del Vino, dove i migliori produttori si raccontano. La prima web-radio dedicata al vino italiano presenterà ogni martedì uno dei suoi vigneron.
Cosa collega la Barbera d’Alba “Volupta” da uve della Morra, al più prestigioso ateneo della California?
Nemo propheta in patria: perché le virtù dei rossi di Bosco le “vedono” Tim Sacklin e il Los Angeles Times prima delle guide italiane?
E che relazione c’è tra un maestro come Carlo Arnulfo e i moderni vini di Langa prodotti dal giovane Andrea Bosco?
Se volete scoprirlo, basta cliccare sul link qui accanto “La Voce del Vino” e potrete ascoltare l’intera storia, direttamente dalla voce di Andrea Bosco (Bosco Agostino, La Morra, Cuneo).