Eccovi le 10 domande che componevano la seconda prova di Enocup di sabato 16 aprile.
Come vedrete si spaziava dall’ampelografia, alle DOC, a personaggi, associazioni e riviste famose del nostro mondo.
Quesiti non certo facili, che però molte squadre sono riusciti a risolvere quasi al 100%.
Cliccando qui troverete la classifica della seconda prova e quella generale, in attesa della finale del 15 maggio durante la Festa del Decennale di Winesurf.
Eccovi l’elenco delle domande.
DOMANDA 1 DA PUNTI 15
“Paradiso Terrestre” che ha ricevuto l’appellation nel 1977.
Eden Valley (AUSTRALIA)
DOMANDA 2 DA PUNTI 15
A.O.C. che viaggia su quattro lussuose ruote americane…
Cadillac (FRANCIA)
DOMANDA 3 DA PUNTI 10
Quale paese è rappresentato su questa celebre etichetta? (CON FOTO DI PARTE DELLA ETICHETTA)
Monforte (L’etichetta è del Monfortino)
DOMANDA 4 DA PUNTI 35
· A quale DOC corrisponde questo territorio che sembra una C rovesciata? (CON FOTO CONFINI DENOMINAZIONE)
Etna DOC
DOMANDA 5 DA PUNTI 20
Dal grande Sandro era, allor, nato
da Dumas il nom gli avea portato
era anche piuttosto nobile e ribelle
ma non è riuscito a salvare “la pelle”.
Stiamo parlando di un nostro “cugino”, chi è?
La rivista Porthos
DOMANDA 6 DA 40 PUNTI
Prima faceva il meccanico di auto da corsa, poi rappresentante di un’azienda che vendeva macchinari per l’enologia, fino a quando non si rese conto di “essere arrivato alla frutta” e quindi cominciò a distillarla. Di chi stiamo parlando?
Gianni Capovilla
DOMANDA 7 DA 15 PUNTI (CON FOTO UVA)
Se gli cambi una lettera diventa… un sapone. Che uva è?
Gamay
DOMANDA 8 DA 15 PUNTI
Prima aveva il cuoco e il pentolone
Poi cambio completamente nome.
Il primo ricordava i gay, ma poco.
Il secondo puoi metterlo sul fuoco
Di quale “società” stiamo parlando?
Slow Food
DOMANDA 9 DA 10 PUNTI (CON FOTO UVA)
Come la cugina è adatta
per quei vini dove scatta
il dover tener ben ferme
grappolone d’uva inerme
per poi far, con poca azione
gran vin da meditazione.
Che uva è? Malvasia
DOMANDA 10 DA 15 PUNTI
Nome di città trentina
Per ‘sta zona sopraffina
Dove il vin è assai cortese
dura anni e non un mese
Di quale comune stiamo parlando e all’interno di quale denominazione si trova?
Il comune, molto piccolo, è Rovereto e si trova all’interno della DOCG GAVI.