Come quasi tutti, da ragazzino ero appassionato di ciclismo e imitavo i miei eroi pinzando un cartoncino sui raggi della bici o facendo correre le palline con i volti dei corridori su piste costruite con la sabbia. Oggi non seguo più il ciclismo, ma quando ho visto la bottiglia di Francesco Moser dedicata al record dell’ora sono scattati i ricordi e non ho resistito.
Il 51,151 è appunto il Trento Doc Brut prodotto dalla famiglia Moser per celebrare lo storico record dell’ora conseguito da Francesco nel 1984 a Città del Messico.

Il 51,151 è realizzato con sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti di Maso Warth, ad un’altitudine di 350 metri, e in Valle di Cembra ad altitudini comprese tra 400-700 metri. Cosa ne penso? Che si beve con la medesima velocità e in molto meno di un’ora tanto è bilanciato nel dosaggio, fresco e profumato come aria di montagna, e di spuma fine cremosa e persistente.
Merito di una parte che affina in legno e di una permanenza sui lieviti di 30 mesi. Il 51,151 è un Blanc de blancs ma l’azienda della famiglia Moser produce altre tre versioni di Metodo Classico: un Brut Nature, un Rosè ed un Blanc de noirs, tutti a prezzi onestissimi.
Lo trovate su ancora disponibile su www.viniwines.com a 26,00