Pronti? Via!!!!Arriva la prima ENOCUP!5 min read

Avete voglia di ritrovarvi davanti ad un bicchiere in una splendida location toscana da cui sembra di toccare il Duomo di Firenze con un dito? Volete divertirvi assieme ai vostri amici assaggiando vini e rispondendo a domande sul grande mondo del vino? Vi piace mettere in gioco la vostra conoscenza e vedere fino a che punto siete bravi degustatori? Volete vincere tanti grandi vini? Non vi spaventa rispondere a delle domande incentrate sul vino? Se a tutto questo risponderete si siete le persone ideali per partecipare alla prima Enocup, ovvero al “1° campionato italiano a squadre di cultura e degustazione di vino online”. Una semplice competizione a squadre che mette in palio decine e decine di grandi vini italiani e vi permetterà di divertirvi assaggiando e parlando di vino.

 

Enocup è organizzata da Winesurf e Enoclub Siena ed è affiancata e supportata dal Consorzio del Marchio Storico Chianti Classico. (www.chianticlassico.com).

 

Enocup si svolgerà attraverso 4 prove online ed una prova pratica finale di degustazione. Le prove online verteranno su temi di cultura e tecnica enoica mentre la prova pratica di degustazione sarà divisa in due parti.

Le prove online saranno ognuna della durata di un’ora e in questo periodo le squadre dovranno rispondere ad una serie di domande riguardanti il mondo del vino sia italiano che internazionale. Quindi ci potranno essere quesiti su vini, vitigni, manifestazioni, aziende, produttori, metodi di produzione, di coltivazione della vite, di storia viticola etc.

Le squadre dovranno rispedire al mittente il questionario compilato entro 60 minuti dal ricevimento, sempre per mail. Sarà insindacabile giudizio della giuria del premio  accettare mail a tempo scaduto. Farà fede comunque l’orario di ricevimento e quello di spedizione della mail da parte della squadra concorrente. Per evitare problemi di ricezione il questionario verrà inviato e potrà essere ricevuto in contemporanea da più indirizzi mail dei componenti della squadra.

Le prove online inizieranno sabato 2 febbraio e proseguiranno con cadenza settimanale fino a sabato 23 febbraio. Per chi si iscriverà dopo tali date o sarà impossibilitato a partecipare in una o più di queste date sono previste prove di recupero  nei giorni sabato 2-9 marzo e domenica 3-10 marzo.  I risultati di ogni singola prova e la classifica generale provvisoria sarà pubblicata su www.winesurf.it, sul sito del Consorzio Chianti Classico, sulla pagina Facebook dell’Enoclub Siena, di Winesurf ed ovviamente sulla pagina Facebook  Enocup, ( www.facebook.com/Enocup) dedicata interamente al campionato.

La prova pratica di degustazione si svolgerà il 16 marzo 2013 durante la grande festa che Winesurf e Enoclub Siena  organizzeranno presso la bellissima Villa Castiglione, sui colli di Firenze (Via Di Colle Ramole 20, loc. Impruneta, sito web: www.villacastiglione.com). Il Programma della festa verrà pubblicato a breve.

Le squadre partecipanti avranno tempo dalle ore 11 fino alle 17 del sedici marzo per svolgere le due parti della prova.  Saranno degustati sempre vini bendati: nella prima prova si dovranno riconoscere gli uvaggi di 4 Chianti Classico Gallo Nero e nella seconda si dovrà rispondere a diversi quesiti su almeno 6 vini bendati. Tutti i vini bendati  della seconda prova saranno di provenienza nazionale.

Si potrà partecipare solo a squadre di massimo 4 persone. Ogni squadra dovrà essere identificata da un “nome di battaglia”e potrà anche cambiare la sua composizione. Potranno partecipare al massimo 100 squadre.

 

La graduatoria sarà composta sommando i punteggi raggiunti nella quattro prove teoriche e quelli della prova  pratica in due parti del 16 marzo. In ognuna della quattro prove teoriche saranno in palio 100 punti, mentre nella prima parte della prova pratica saranno in palio 260 punti e nella seconda 540 punti. La proclamazione e la premiazione della squadra vincitrice avverrà sabato 16 marzo al termine della Festa di Winesurf e Enoclub Siena.

 

Premi

1° squadra classificata: 36 bottiglie a testa scelte dall’ organizzazione tra i vini selezionati da Winesurf per la festa del 16 marzo o che fanno parte della selezione dell’Enoclub Siena.

2° squadra classificata: 24 bottiglie a testa scelte dall’ organizzazione tra i vini selezionati da Winesurf per la festa del 16 marzo o che fanno parte della selezione dell’Enoclub Siena.

3° squadra classificata: 12 bottiglie a testa scelte dall’ organizzazione tra i vini selezionati da Winesurf per la festa del 16 marzo o che fanno parte della selezione dell’Enoclub Siena.

Iscrizioni

 

Le iscrizioni si ricevono inviando una mail, riportando il nome della squadra e il nome, cognome e indirizzo mail dei componenti la squadra, a info@winesurf.it oppure a carlo.macchi@winesurf.it e contemporaneamente versando 50 euro (sarà  emessa regolare ricevuta) sul C/C numero 322.5  B.P. Spoleto, filiale di Montepulciano (IBAN  IT 23 R 05704 25600 000000000322) intestato a Escol, riportando chiaramente anche nella causale del bonifico  il nome della squadra, il nome  il cognome e il Codice Fiscale di ognuno dei componenti. L’iscrizione darà diritto ad uno sconto del 50% sul costo di ingresso alla Festa di Winesurf il 16 marzo 2013.

La giuria, formata da 2 responsabili di Winesurf e due responsabili di Enoclub Siena, preparerà le prove online e curerà personalmente la selezione dei vini per le prove pratiche e i relativi quesiti. I giudizi della giuria saranno insindacabili.

—————————————————————————————————

Per semplificare le cose eccovi un format da riempire

Noi Squadra…(nome squadra)

Composta da: (da 2 a 4 nominativi)

  1. Nome Cognome e mail
  2. Nome Cognome e mail
  3. Nome Cognome e mail
  4. Nome Cognome e mail

Dichiariamo di voler partecipare al 1° campionato italiano a squadre di cultura e degustazione del vino online” e per questo abbiamo versato la quota di iscrizione sul C/c n°…………. in data……….. Attendiamo da voi notizie sugli orari delle prove pratiche e sul campionato in generale.

Con l’iscrizione accettiamo integralmente il regolamento

——————————————————————————————————————–

Per ogni eventuale chiarimento potete scrivere a info@winesurf.it

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “Pronti? Via!!!!Arriva la prima ENOCUP!5 min read

  1. Mi pare di non vedere da nessuna parte l’esclusione dei collaboratori di Winesurf e delle loro famiglie 🙂
    Quindi siamo autorizzati a partecipare????

  2. Molti anni (e molti chili) fa ero un pescatore di carta, sapevo tutto di pasture, mosche e schifezze simili ma non prendevo una lasca neppure per sbaglio. Ero più pescatore io o uno sciamannato col galleggiante fatto di tappo che però prendeva pesci? Occhio ai telefonini Carlo, che sennò la tua gara lo vince uno smanettone dell’i-phone che bene latte!

  3. Magari lo smanettone prende il massimo (400 punti) nelle prove online, ma quando si trova davanti 10 vini di cui deve dire vita morte e miracoli (e questi contano 800 punti) come fa? O sa assaggiare o può smanettare….

  4. Famigliari e collaboratori della manifestazione NO! Senno ci può essere il dubbio che “qualcuno” possa essere avvantaggiato da questo magari con indicazioni sulla degustazione.

  5. Per partecipare all’enocup, oltre alla quota di 50 euro, bisogna quindi pagare anche l’ingresso alla festa enoclub?

  6. Come scritto nel regolamento i partecipanti al campionato hanno diritto allo sconto del 50% per l’ingresso alla festa. Quindi invece di 10 euro ne pagheranno 5.

LEGGI ANCHE