Winesurftube: se un milione vi sembra poco1 min read

Proprio mentre tutta la redazione di Winesurf stava in riunione la nostra “costola filmica” cioè Winesurftube (vedi) raggiungeva e superava il milione di singoli utenti.

Visti i numeri del web non è certo gran cosa, ma noi siamo felici lo stesso di sapere che dalla sua creazione nel 2010 questo canale youtube ha ricevuto la visita di 1.002.645 persone (dati di oggi).

 

Molti saranno venuti per guardare i filmati di Rockea e del Grande Fratello della vite, molti altri per il nostro corso di degustazione, altri ancora per i filmati sulla potatura o per i nostri reportage nelle zone vinicole, ma comunque per noi sono tanti e li vogliamo ringraziare tutti, promettendogli che cercheremo sempre di mantenere il nostro stile scherzoso e nello stesso tempo di dire cose chiare, facili, concrete, utili.

 

Grazie, grazie, grazie

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE