Nel mondo delle guide vini o di giornali, italiani e esteri, che recensiscono ogni mese centinaia di vini e fanno classifiche, il mestiere di chi ci lavora è un po’ quello di parlare dell’uovo nel culo della gallina.
Noi italiani quando parliamo di una vecchia annata ci riferiamo sempre, sia si pensi al suo andamento o alla sua valutazione, ai vini rossi e praticamente mai ai bianchi.
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più