Sorpresa di Supplì2 min read

Questa ricetta di carne rossa è un piatto unico e servirà per 6 persone; ci vorranno circa 60 minuti per prepararla più il tempo per far rapprendere il riso (qualche ora, meglio prepararlo la sera prima)

 

Ingredienti

 

Tutti gli ingredienti dovrebbero essere preferibilmente biologici.

 

– 500 gr di riso originario

– 1 mozzarella da 200 gr.

– 100 gr di piselli sbucciati (anche surgelati vanno bene)

– 400 gr di ragù alla bolognese

– 2 cucchiai di olio evo

– brodo vegetale secondo necessità

– pane grattato

– 2 uova

– olio di girasole per friggere quanto basta

– sale quanto basta

 

 

Preparazione

 

Prima di tutto prendete circa 400 gr di ragù che avrete fatto in precedenza e mettetelo in una casseruola, scaldatelo bene e aggiungeteci i piselli.

 

Cuoceteli per cinque minuti.

 

Aggiungeteci poi il riso, girate bene, aggiustate di sale e versateci un bicchiere di brodo vegetale.

 

Lasciate cuocere il riso secondo le indicazioni (circa 20 minuti) aggiungendo il brodo necessario.

 

Mettete il riso da parte e fatelo freddare completamente (meglio se lo cuocete la sera prima per il giorno dopo).

 

Prendete la mozzarella, tagliatela a dadini e mettetela in uno scolapasta per far uscire l’acqua.

 

Bagnatevi le mani e aiutandovi con un cucchiaio prendete una parte di riso che a questo punto sarà ben compatto e, appoggiandolo sulla mano sinistra, adagiatevi qualche cubetto di mozzarella.

 

Poi prendete un’altra cucchiaiata di riso e mettetelo sopra alla mozzarella. Con tutte e due la mani dategli una forma a allungata e rotonda.

 

Passate nell’uovo sbattuto, nel pane grattato e poi friggete in abbondante olio a 180° sino a completa doratura.

 

Servite ben caldi con insalata  a piacere.

 

Con queste dosi verranno circa 20 supplì.

 

 

Consigli

 

E’ street food ma adatto per una cena informale, serviteci un rosso giovane e profumato come un Valpolicella Classico.

 

Sano e gustoso con Marco Bechi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marco Bechi

Marco Bechi, da sempre appassionato di cibo e cucina, per anni è stato responsabile Slow Food di Siena. Chef, blogger e fotografo.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE