Prima prova di Enocup. Domande e risposte1 min read

Eccovi di seguito le prime 8 domande per la prova di Enocup di oggi 2 febbraio con le relative risposte. Magari prima di guardare le risposte provateci voi a dare una risposta.

Domanda 1 da 5 (cinque) punti
La cantina che produce due vini i cui nomi stanno tra 15 e 20   

Domanda 2 da 5 (cinque) punti
La Denominazione d’Origine  che si può produrre nel comune di Carpanzano e  prende nome dall’omonimo fiume.   

 

Domanda 3 da 10 (dieci) punti
Quale è il vitigno che “saltella e canta”
 

 
Domanda 4 da 10 (dieci) punti
Citate almeno due DOC ancora “illibate”  

Domanda 5 da 10 (dieci) punti
Incrocio tra vitigni che “risciacquò i panni in Arno”   

    
Domanda 6 da 15 (quindici) punti
“Prende il nome da un ruscello
Ma è il vin del fraticello.
E’ famoso in tutto il mondo
Col castello sullo sfondo”
      

Domanda 7 da 20 (venti) punti
La foto allegata a quale zona viticola si riferisce?   

Domanda 8 da 25 (venticinque) punti
36 anni prima aveva promulgato una legge che proibiva i rapporti carnali tra cristiani ed ebrei. Cosa stabiliva invece, con un’altra legge,  36 anni dopo?  

 _________________

 

RISPOSTE

      
1.    POLVANERA ( i vini sono il 16 e il 17)
2.    SAVUTO
3.    GRILLO
4.    BIANCO VERGINE DELLA VALDICHIANA, MARSALA VERGINE E QUALSIASI ALTRA VARIANTE DOC DEL  MARSALA VERGINE (BIANCO, ROSSO,ETC)
5.    MANZONI
6.    CLOS VOUGEOT
7.    ISOLA DI LANZAROTE (CANARIE)
8.    COSIMO III DEI MEDICI  CON IL FAMOSO EDITTO DEL  1716 DELIMITA IL TERRITORIO DI ALCUNE ZONE VITICOLE TOSCANE TRA CUI IL CHIANTI

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “Prima prova di Enocup. Domande e risposte1 min read

  1. Devo dire che anche i concorrenti sono stati bravissimi nel rispondere.

  2. Davvero difficili le domande, scelte bene anche per evitare di facilitare gli smanettoni.
    Noi ci siamo un po’ persi focalizzandoci sull’Italia (non era stato specificato che ci si sarebbe riferiti solo al nostro Paese in effetti, l’avevamo ingenuamente dato per scontato) e quindi non abbiamo proprio pensato a Clos Vougeot e Lanzarote.
    Ci rifaremo alla prossima prova e aspettiamo la classifica…

  3. Avete ancora tre prove “scritte” per non parlare delle due “orali” con il bicchiere in mano, per rifarvi.

  4. Qualora avessi avuto bisogno di prove (e non ne avevo) della bastardaggine tua e del Bostik che ti ha aiutato a pensarle, dopo aver letto queste domande non mi sento di avere più dubbi: siete due maledetti str….. Anche se ovviamente io le sapevo tutte, solo che i collaboratori non possono partecipare. Cosa vuol dire che non ci credete? Mica dico le bugie io!

  5. se ti presenti il 24 febbraio ti voto senza meno….grande Macchi

LEGGI ANCHE