Pappardelle TsaramasoI1 min read

Questo facile primo vegetariano servirà per 4 persone; ci vorranno circa 45 minuti per prepararlo.

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui.

 

Ingredienti

 

Tutti gli ingredienti dovrebbero essere preferibilmente biologici.

– 320 gr di pappardelle integrali

– 12 pomodorini pachino

– 2 patate medie

– 250 gr fagiolini puliti

– sale quanto basta

– 1 bicchiere di pesto

 

Ingredienti per il pesto

– 80 gr di foglie di basilico

– 50 gr di parmigiano grattugiato

– 30 gr di pecorino stagionato grattugiato

– 150 gr di olio evo

– 30 gr di pinoli tostati

– 1 spicchio di aglio

– 1 pizzico di sale

 

 

 

Preparazione

 

 

Lavate i fagiolini e tagliateli della lunghezza di un centimetro. Cuocete per cinque minuti in acqua salata e freddateli subito. Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e sbollentate anch’esse in acqua salata per 2/3 minuti (non devono cuocere troppo) e poi freddatele. Tagliate in 8 i pomodorini e lasciateli da parte. Preparate il pesto lavando e asciugando bene le foglie del basilico, mettetele in un frullatore o meglio in un mortaio, con i pinoli tostati, i due formaggi grattati un pizzico di sale e lo spicchio di aglio. Pestate molto bene e al termine aggiungete l’olio girando bene.

 

Cuocete le pappardelle e saltatele con delicatezza solo due minuti in padella con tutti gli ingredienti. Per ultimo aggiungete il pesto e servite immediatamente.

 

 

Consigli

 

Una pasta da leccarsi i baffi, fresca e leggera da abbinare con un bianco piacevole e rotondo come un vermentino di maremma.

 

 

Sano e gustoso con Marco Bechi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marco Bechi

Marco Bechi, da sempre appassionato di cibo e cucina, per anni è stato responsabile Slow Food di Siena. Chef, blogger e fotografo.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE