Ogni anno, al termine degli assaggi per la nostra guida vini, abbiamo il privilegio di degustare un discreto numero di vini dolci italiani. Qualche volta sono vini richiesti da noi, altre inviati “per sbaglio” da diverse cantine assieme ai loro vini fermi.
Ma la cosa di cui oramai siamo certi è che questo non è mai un assaggio normale, ma diventa un vero e proprio privilegio, purtroppo un triste privilegio perché sembra che il futuro dei vini dolci/passiti/botrytizzati sia sempre più ristretto.

Eppure, vi garantiamo, difficilmente troviamo vini che ci entusiasmano così e non solo per la vena più o meno dolce ma per gli aromi intensi e particolari, per il palato equilibrato, in qualche caso quasi asciutto ma sempre sorprendente, spesso unico.
Ogni regione d’Italia ha le sue tipologie, con caratteristiche precise e molto diverse l’uno dall’altra: non c’è rischio di sbagliarsi e soprattutto non c’è possibilità di annoiarsi in un assaggio del genere.
Da Orvieto e i suoi muffati all’Alto Adige con i suoi passiti profumatissimi, dalla Sardegna con l’austera Vernaccia di Oristano all’accattivante Recioto della Valpolicella, dal Vino Santo trentino ai Verduzzo e ai Picolit Friulani senza scordarsi i passiti di verdicchio marchigiani. Un viaggio privilegiato attraverso aromi e particolarità indimenticabili, che vi consigliamo senza se e senza ma.

Tempo fa scrissi che un vino dolce è forse il modo per rispettare di più l’uva: dolce lei dolce il vino, in un passaggio di consegne che parte dal bambino che gusta un grappolo profumato e dolcissimo allo stesso bambino cresciuto, che attraverso quei profumi ricorda la sua infanzia.
Ecco, sono vini che ti fanno tornare bambino, dove non c’è bisogno dell’esperto per decretarne l’assoluta bontà, basta mettere il naso nel bicchiere e il gioco è fatto.
Considerate che da una sessantina di vini sono venuti fuori ben 17 Vini Top, ma vi garantiamo che potevano quasi essere il doppio se non fossimo degli inguaribili spaccatori in quattro di capelli.
Andate a guardare i nostri risultati e soprattutto assaggiatevi quei vini e GODETE!!!!