Gevrey-Chambertin Ostrea-Domaine Trapet Pere et Fils1 min read

Il Domaine Trapet è ben noto a coloro che amano la Borgogna, e in particolare i grandi vini di Gevrey-Chambertin.

Il suo Chambertin biodinamico contende ogni anno a quello del Domaine Armand Rousseau e a pochi altri la palma di migliore di questo magnifico terroir.

Oltre ai suoi grands crus (come Latricières e Chapelle), Trapet è produttore affidabilissimo anche per i  suoi vini minori, come  i suoi  Marsannay.

Ma provate il suo Gevrey-Chambertin village, e in particolare la selezione etichettata con il nome evocativo di  Ostrea. Viene da una vigna molto vecchia, tra Gevrey e Brochon,  con ceppi che arrivano a superare i 90 anni.

La vendemmia del 2009 è stata molto favorevole: iniziata nell’ultima settimana di settembre ha dato vini con un frutto impeccabile, buone acidità, molto charme, grande equilibrio. L’Ostrea 2009 è un eccellente village, con un naso molto Pinot, di viole e piccoli frutti rossi, con note piacevolmente terrose e selvatiche: sul palato è ricco, molto rotondo ed equilibrato, complesso, con una bella chiusura. Un vino ricco e molto autentico, tra i migliori della sua categoria.

 

 

 

Importato da Sarzi-Amadé

Prezzo in enoteca:60-65 Euro

Guglielmo Bellelli

Nella mia prima vita (fino a pochi anni fa) sono stato professore universitario di Psicologia. Va da sé: il vino mi è sempre piaciuto, e i viaggi fatti per motivi di studio e lavoro mi hanno messo in contatto anche con mondi enologici diversi. Ora, nella mia seconda vita (mi augurerei altrettanto lunga) scrivo di vino per condividere le mie esperienze con chi ha la mia stessa passione. Confesso che il piacere sensoriale (pur grande) che provo bevendo una grande bottiglia è enormemente amplificato dalla conoscenza della storia (magari anche una leggenda) che ne spiega le origini.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE