Questa ricetta di pesce di media difficoltà è un secondo piatto e servirà per 4 persone; ci vorranno circa 60 minuti per prepararla.
Ingredienti
Tutti gli ingredienti dovrebbero essere preferibilmente biologici.
– 600 gr di filetto di baccalà bagnato
– 200 gr di farina integrale
– 2 uova
– 2 spicchi di aglio
– 1 cucchiaino di lievito
– 2 cucchiaini di basilico essiccato
– 1 pizzico di peperoncino
– 20 pomodori datterini maturi
– 150 gr di yogurt greco
– 1 cipolla
– 1 carota
– 4 cucchiai di olio evo
– olio per friggere
– sale quanto basta
Preparazione
Lavate bene il baccalà e togliete la pelle, tagliatelo a pezzi e, con attenzione, pulitelo dalle eventuali lische.
Mettete il baccalà in un robot da cucina, aggiungete la farina, il lievito, le uova, due cucchiai di olio e un cucchiaino di basilico (meglio non salare).
Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare, coperto, almeno un’ora in frigo.
Intanto preparate la crema di pomodori.
Mettete i datterini ben lavati, insieme alla cipolla e alla carota a piccoli pezzi in una casseruola, aggiungete 2 cucchiai di olio e cuocete per 20 minuti.
Fate intiepidire, aggiustate di sale e passate al mixer sino a che non diventa una crema, poi mixare ancora con lo yogurt.
Formate le frittelle di baccalà aiutandovi con un cucchiaino e friggetele in abbondante olio ben caldo.
Servite le frittelle appoggiandole sulla crema di pomodori e guarnendo con un filo di olio e una spolverata di basilico secco.
Consigli
E’ un piatto gustosissimo, abbinateci un buon rosato del Salento.
Sano e gustoso con Marco Bechi