Finca El Grajo Viejo 20091 min read

Punta di diamante della produzione aziendale della più grande azienda della Ribera del Duero, solo 9 mila bottiglie.Fermentazione in tonneaux di rovere francese e poi affinamento in altre 3 qualità diverse di rovere sempre francese.Le uve super selezionate provengono da vecchi ceppi di 70 anni di un vigneto a 800 metri di altitudine.Ne viene fuorireplica watches,cheap replica watchesReplique Montre De Luxe un vino molto elegante, complesso che non supera i 14°C alcolici.

 

Il colore é ancora integro, giovane e vivo con accenni granata. I profumi partono inizialmente con note balsamiche e boisè, per poi uscire con frutta matura nera (mora e ribes) a cui si aggiungono sentori di cioccolato nero e radice di liquirizia.

 

In bocca si apre presentando un frutto dolce, morbido, di buon volume, senza opulenza, dove le sensazioni di legno conferiscono ancora cacao e caffè con una trama tannica molto densa e quasi setosa.

 

Il finale è molto lungo, supportato da un’acidità ben integrata che dona spinta a tutto l’impianto gustativo senza appesantirlo, rendendolo particolarmente bevibile.

Certamente un vino di carattere e molto piacevole.

 

Importato da:

Prezzo: 39 Euro

Pasquale Porcelli

Non ho mai frequentato nessun corso che non fosse Corso Umberto all’ora del passeggio. Non me ne pento, la strada insegna tanto. Mia madre diceva che ero uno zingaro, sempre pronto a partire. Sono un girovago curioso a cui piace vivere con piacere, e tra i piaceri poteva mancare il vino? Degustatore seriale, come si dice adesso, ho prestato il mio palato a quasi tutte le guide in circolazione, per divertimento e per vanità. Come sono finito in Winesurf? Un errore, non mio ma di Macchi che mi ha voluto con sé dall’inizio di questa bellissima avventura che mi permette di partire ancora.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE