Da Pietro a Castiglione delle Stiviere: ottima cucina con ottimi prezzi3 min read

Se c’è un locale che amo, in cui mi trovo perfettamente a mio agio, mangio sempre bene, trovo sempre due cari amici che mi coccolano, questo è l’Osteria da Pietro a Castiglione delle Stiviere.

 

Penso che come inizio non lascio spazio a dubbi sulla considerazione che ho di questo locale.

 

Però da quando il ristorante è stato aperto nel 1999 non c’è stata una volta (e ci avrò mangiato non meno di 100 volte) in cui mi sia alzato da tavola non soddisfatto.

 

In effetti (lo confesso) Pietro e Fabiana sono oramai dei carissimi amici ma quest’articolo non è per fare un favore a loro ma a voi, se seguirete il mio consiglio e andrete a mangiare in quelle sale luminose e accoglienti, ben arredate e con un tocco di familiarità che non guasta mai.

 

Dal 1999 Pietro in sala e Fabiana (aiutata ogni tanto dalla inossidabile madre di Pietro) in cucina, propongono piatti concreti della tradizione mantovana accanto a preparazioni che strizzano l’occhio ad altre tradizioni gastronomiche.

 

Io consiglierei di partire con il luccio in salsa di olive nere, capperi e prezzemolo o le imperdibili (quando ci sono) lumache con erbette, pomodorini e polenta. Tra i primi  prendere i tortelli di zucca o i capunsei con pomodoro fresco e timo. In inverno non dovete perdervi i il foiolo con verdure e crema di fagioli o il rognone di vitella con pepe nero. D’estate invece la scelta potrebbe cadere sulle sardine di lago con prezzemolo, aglio e ratatouille di zucchine e melanzane o su delle Seppie scottate, pomodoro e piselli.

 

Siamo di fronte ad una cucina dove la tradizione riesce a regnare sovrana pur se ingentilita e “alleggerita” con sapienti tocchi. Merito naturalmente della Fabiana che, oltre ad aver sposato Pietro e avergli dato due meravigliosi figli,  si prende cura della cucina.

 

 Attenzione: “alleggerire” non vuol dire togliere sapore ai piatti ed alle materie prime ma solo esaltarli al meglio sposandoli a prodotti non della tradizione. Gustando  gli agnolotti di piccione con fegato grasso d’oca il concetto si capirà al volo.

 

E anche al volo si capirà che L’Osteria da Pietro è un locale dove si mangiano piatti di grande livello spendendo cifre di  basso livello. Da questo punto di vista negli anni il locale si è evoluto, arrivando oggi a proporre per pranzo dei menù veloci a prezzi veramente popolari, mentre la sera a cena un menù completo tocca raramente i 50 euro.

 

E veniamo alla passione di Pietro, la carta dei vini. Qui si spazia dalla Borgogna allo Champagne, passando attraverso grandi nomi italiani, ma se intendete bere solo un buon calice di vino o un semplice e piacevole  vino locale Pietro vi consiglierà sicuramente il vino giusto al prezzo giustissimo.

 

Uscirete dal locale a panza (e portafoglio) piena, ma non voglio essere ringraziato..

 

 

 

Osteria da Pietro

Via Chiassi 19, Castiglione delle Stiviere (MN)

Tel./fax 0376673718

Mail: info@osteriadapietro.eu

Sito web: www.osteriadapietro.eu

Prezzo medio : 50€ vini esclusi

 

 

 

Pubblicato in contemporanea su


Alta fedeltà


Lavinium


Luciano Pignataro WineBlog


Winesurf


Vinealia


Internet Gourmet


Percorsi di Vino

 

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE