Da qualche giorno stanno arrivando a quelli che per primi, nel 2022, si sono associati al Club Winesurf le richieste di rinnovo dell’abbonamento.
Non sono mail inviate in automatico, perché sin da subito non volevamo usare questa strada, molto più facile ma inadatta al rapporto di fiducia che crediamo ci sia con i nostri lettori.
Per questo ci sembrava giusto scrivere ad ognuno di loro per ringraziarli di aver avuto fiducia in noi, chiedendo di rinnovare quella fiducia.
Avevamo paura di questo momento, quello in cui si capisce veramente se siamo riusciti ad interessare i nostri lettori, ma possiamo dire che praticamente tutti hanno rinnovato e… ne siamo felicissimi!

A quasi un anno dall’inizio dell’avventura del Club Winesurf abbiamo pubblicato più di 4000 degustazioni e molti articoli (interviste, degustazioni verticali) dedicati esclusivamente ai nostri abbonati, pur mettendo online anche, ogni giorno, almeno un articolo “free” leggibile da tutti.
E’ stato un lavoro importante ma ne è valsa la pena!
A proposito di lavoro, abbiamo già iniziato a pubblicare degustazioni per la guida 2023/2024 e sono anche denominazioni importanti come Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Falanghina del Sannio e Falanghina dei Campi Flegrei.

Ma dopo aver superato alla grande il traguardo di un anno (sappiate che molti colleghi stanno guardando a noi per capire se seguire o meno la stessa strada…) vogliamo dire “GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE” a tutti i nostri abbonatI e, già che ci siamo, consigliare a tutti di iscriversi al Club Winesurf, sempre allo stesso prezzo dello scorso anno, 40 Euro.
Sia che vogliate rinnovare (a proposito, l’abbonamento ripartirà dalla data in cui vi siete abbonati lo scorso anno) o entrare per la prima volta a far parte del Club Winesurf, per farlo basta cliccare qui e in due veloci passaggi farete parte della nostra famiglia.
Grazie a tutti per essere stato quest’anno con noi!
Carlo e la redazione di Winesurf