
GarantitoIGP
Bollicine per la notte di San Lorenzo e dintorni: Settimocielo Lambrusco Grasparossa Rosè Brut, Cantina Settecani
Come noto non sono un amante né delle novità in sé. Né dell’assecondamento delle mode a prescindere.
Come noto non sono un amante né delle novità in sé. Né dell’assecondamento delle mode a prescindere.
Avevo nascosto un paio di queste bottiglie talmente bene nella mia cantina che non avevo più idea di dove fossero finite. E lì avrebbero potuto restare, se cercando altro non le avessi scovate.
Devo ringraziare Andrea Tagliafraschi per avermi fatto conoscere questo vino.
Mea culpa ma, fino a qualche giorno fa, nulla sapevo del gelataio torinese Alberto Marchetti e tantomeno di certe sue golose produzioni “collaterali”.
Questo Sangiovese 100% anno 2012 del Podere Alberese ha dalla sua frecce a sufficienza per incuriosire parecchio.
Si avvicina l’estate e con essa la voglia di bere cose fresche, magari anche non evanescenti e pure abbinate a qualche piatto più impegnativo.
Estremo sud della provincia di Siena, con l’Umbria a meno di un km in linea d’aria e il Lazio a meno di otto.
Togliamoci subito il dente, anzi i denti, e facciamo tre confessioni.
Un Gewürztraminer fuori passo, anomalo, asciutto, pulito, ricco e complesso, coinvolgente.
Si tratta di una curiosità, anche sotto il profilo organolettico, prima di tutto culturale. Quasi archeologica.