
Non categorizzato
InvecchiatIGP: Fiano di Avellino DOCG “Pietramara” 2003, I Favati
Il Fiano di Avellino “Pietramara” 2003 è protagonista di InvecchiatIGP perché è stato emozionante e sbalorditivo.
Il Fiano di Avellino “Pietramara” 2003 è protagonista di InvecchiatIGP perché è stato emozionante e sbalorditivo.
Marco Pettinelli e suo figlio Stefano, enologo ed agronomo, coltivano ad Affile una vecchia parcella di Cesanese che hanno recuperato dall’abbandono.
Un Franciacorta assolutamente godibile che noi tutti di Garantito IGP vi consigliamo augurandovi un Buon Ferragosto!! Prosit!
Antichi Poderi Jerzu è una cooperativa sociale fondata nel 1950 per volere del medico Josto Miglior.
Raro, terrano in purezza, che inebria il palato attraverso un signorile tannino e una succosità di beva assolutamente irrefrenabile.
Il progetto enogastronomico, nato poco più di un anno fa, si sviluppa all’interno di uno spazio di design di ben 600 metri quadri, in stile Art Decò.
L’Abbazia di Novacella sorge in una frazione di Varna, a poca distanza da Bressanone ed è annoverata tra le più antiche cantine al mondo.
Da ora in poi sarà la mia risposta, in salsa sicula, al classico abbinamento tra frutti di mare e Muscadet francese.
Almatò, nato a gennaio 2020 quando la pandemia era appena alle porte è un progetto che nonostante le difficoltà degli ultimi anni sta diventando sempre più punto di riferimento nel panorama ristorativo della capitale.
La famiglia Moccagatta ha lasciato riposare questo Gavi per 10 anni all’interno delle sue storiche cantine al fine di regalare, almeno negli intenti, un vino dalla grande personalità.