A Bordeaux vini sfusi venduti a 7 Euro al quintale!1 min read

Avete letto bene, non 7 Euro al litro ma al quintale. Questo sta succedendo a Bordeaux alle vendite giudiziarie per i fallimenti di cantine bordolesi e i produttori (quelli non ancora falliti) sono disperati perché immettendo sul mercato vino sfuso a queste cifre la già disastrata Bordeaux non potrà mai risollevarsi.

Tanto per fare un paragone, la Camera di Commercio di Bologna a luglio rilevava il prezzo medio di un ettolitro di rosso emiliano generico attorno ai 55 Euro, quindi un Bordeaux viene svenduto a 8 volte meno di un vino generico venduto a grado.

Che dire? Vabbè che sono aste giudiziarie, che siamo di fronte ai chiari sistemi di dumping che possono avvenire in questi casi, ma 7 Euro al quintale grida vendetta al cielo perché già 10 volte di più sarebbe un prezzo da fame per qualsiasi produttore di qualsiasi parte del mondo.

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


LEGGI ANCHE