La Voce del Vino. Cieck: come inventarsi le bollicine del Canavese1 min read

In esclusiva su Winesurf  La Voce del Vino, dove i migliori produttori si raccontano. La prima web-radio dedicata al vino italiano presenterà ogni martedì uno dei suoi vigneron.

 

Remo Falconieri e gli storici test con l’università di Torino: com’era fatto il Vin Sfursà, antenato del metodo classico Erbaluce?

 

E cos’è esattamente l’autoctono Neretto di San Giorgio, da cui il recente Brut Rosè?

 

Eleganza e finezza: da cosa nasce la voglia di bollicine nella terra del Caluso Passito, fra Torino e la Valle d’Aosta?

 

 

Se volete scoprirlo, basta cliccare sul link qui accanto “La Voce del Vino” e potrete ascoltare l’intera storia, direttamente dalla voce di Remo Falconieri, sua figlia Lia e Domenico Ceretto (Cieck, San Giorgio Canavese, Torino).

La Voce del Vino

La Voce del Vino, dove i produttori di vino italiano si raccontano alla radio. La prima web radio dedicata al vino italiano.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE