Carlo Antonini del Mulino del Cibus è morto2 min read

Leggi e non credi a quello che stai leggendo. Rileggi e continui a pensare che non sia possibile. Ma il messaggio è lì, chiarissimo purtroppo e ti dice che Carlo Antonini, chef e anima del Molino del Cibus a Sarzana non c’è più, ci ha lasciati.

 

Il Mulino è il classico posto dove vai sia per mangiare bene che per sentirti bene e questo connubio era possibile grazie a Carlo (e al socio  Giuliano) che riusciva sempre a farti sentire a casa.  Ottimi piatti, grandi selezioni di formaggi e soprattutto grandi vini.

 

Carlo è stato da sempre il deus ex machina di questo locale ma in questo momento non mi vengono in mente i suoi piatti ma la sua faccia sempre bonaria e sorridente, la sua fame di vita, di risate, di chiacchierate piacevoli che purtroppo si è interrotta stamani 9 aprile, tra le 5 e le 8 di mattina.

 

Metto questo intervallo non ha caso perché sulla morte di Carlo sembra pesare un grave interrogativo. La sera precedente  era andato  per i soliti problemi di diabete al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sarzana e lì era stato ricoverato in osservazione. Verso le 3 di notte ha detto alla sua compagna di andare a casa a dormire perché si sentiva meglio (e poi era in ospedale..): lei l’ha fatto ma purtroppo quando è tornata alle otto l’ha trovato in quella stanza del Pronto Soccorso, da solo, morto.

 

Da quello che ci dicono pare quindi sia morto senza che nessuno se ne sia accorto non solo in una stanza d’ospedale, ma del Pronto Soccorso e questa è una cosa che andrà sicuramente chiarita e sulla quale torneremo.

 

Caro amico, di te mi rimangono le cene, le risate, gli amici comuni, la grande passione comune per il vino e il cibo, il non averti mai visto  se non sorridente, solare e non riesco ad immaginarti in altro modo.

 

Che la terra ti sia lieve

Carlo Macchi

Sono entrato nel campo (appena seminato) dell’enogastronomia nell’anno di grazia 1987. Ho collaborato con le più importanti guide e riviste italiane del settore e, visto che non c’è limite al peggio, anche con qualcuna estera. Faccio parte di quel gruppo di italiani che non si sente realizzato se non ha scritto qualche libro o non ha creato una nuova guida sui vini. Purtroppo sono andato oltre, essendo stato tra i creatori di una trasmissione televisiva sul vino e sul cibo divenuta sicuramente la causa del fallimento di una nota rete nazionale. Riconosco di capire molto poco di vino, per questo ho partecipato a corsi e master ai quattro angoli del mondo tra cui quello per Master of Wine, naturalmente senza riuscire a superarlo. Winesurf è, da più di dieci anni, l’ultima spiaggia: dopo c’è solo Master Chef.


ARGOMENTI PRINCIPALI



0 responses to “Carlo Antonini del Mulino del Cibus è morto2 min read

  1. nella concitata successione dei momenti mi sento in dovere di precisare alcune cose al fine di non generare ulteriori polemiche che al momento so già  in corso, visto che sono io la fonte della notizia:
    Carlo è arrivato al Pronto Soccorso intorno alle 3 del mattino accompagnato da sua moglie Sabrina, ad un suo malessere (soffriva di diabete) le analisi fatte non hanno dato nulla di anomalo e allarmante; alle 5 del mattino i medici, e Carlo stesso,sistemato nel frattempo in una cameretta del Pronto Soccorso, hanno voluto allontanare Sabrina contro la sua volontà . Sabrina è tornata alle 8 del mattino ed entrando nella cameretta ha trovato Carlo seduto su una sedia già  deceduto.
    A noi i se i ma e i forse…a Sabrina il dolore atroce di questa scomparsa, ma la famiglia non vuole protrarre inutilmente un’agonia sperando che non venga fatta un’autopsia per chiarire le cause di questo tragico evento. Carlo ha scelto di andarsene nel modo in cui lui avrebbe preferito.
    Macchi ti ringrazio per aver scritto il pezzo.

  2. Con profondo dolore porgo le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia dell’Amico Carlo,
    che ha lasciato questa piccola parte dell’universo
    tornando a solcare mari a noi sconosciuti.

    Beviamo.

LEGGI ANCHE