Salon Champagne Blanc de Blancs – Cuvée S 19961 min read

La prima cantina a produrre un Blanc de Blancs, ma la sua peculiarità più distintiva è quella di produrre una sola etichetta, per giunta non in tutte le annate, ma solo quelle in cui si ritiene il millesimo all’altezza del nome che porta.

 

Fino ad oggi sono state 37 le vendemmie favorevoli alla sua uscita. La prima fu nel 1905.

 

La proprietà consta di due ettari circa, ma le uve provengono da 20 parcelle coltivate da famiglie di vignaioli legati storicamente alla cantina fin dalla prima ora.

 

Il microclima è talmente particolare che tra le 37 uscite si annoverano anche annate quali il 1925, 1951 e 1956, considerate “piccole” in Champagne. L’età  delle vigne è maggiore di 40 anni. In questo momento sono in maturazione i millesimi 2004, 2006, 2007 e 2008.

 

Chardonnay 100%; il millesimo 1996 è un’annata considerata eccezionale, resa unica da parametri chimici completamente inusuali. L’acidità è definita “fuori scala” perché oltre i normali parametri appartenenti ad uno champagne, questo ne fa un vino di lunghissima proiezione temporale. Bellissima nota balsamica molto complessa al naso.

Potente ed elegante al tempo stesso con freschezza tale da renderlo apparentemente molto più giovane della sua età anagrafica.

 

Importato da: Ceretto (www.ceretto.com)

Gianpaolo Giacomelli

È nato a Lerici, vive a Castelnuovo Magra ed è quindi uomo di confine tra Toscana e Liguria. Al momento della “scelta” ha deciso di seguire la passione per le cose buone invece del comodo lavoro dietro una scrivania. Così la “scelta” lo ha portato a Londra a frequentare i corsi per Master of Wine, finendo tempo e soldi prima di arrivare agli esami. A suo tempo ha aperto un winebar, poi un’enoteca e alla fine ha un’associazione culturale, un wineclub, dove, nella figura di wine educator, propone serate di degustazione e corsi. Fa scorribande enoiche assaggiando tutto quello che può, sempre alla ricerca di nuovi vini. Ha collaborato con varie testate del settore, contribuito alla nascita delle guide vini Espresso e Vini Buoni d’Italia prima di dedicarsi anima e corpo a Winesurf.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE