L’Arneis ormai è diventato il vino trainante del Roero, tanto da raggiungere i mille ettari vitati e quasi 8 milioni di bottiglie, dieci volte in più del Roero Rosso, tanto per capirsi.
Da pochi giorni è scomparso Giacomo Oddero. Aveva quasi 100 anni ed è stato uno dei personaggi che ha dato una grossissima mano a costruire la Langa che noi oggi conosciamo.
Giacomo Oddero ci ha lasciati lo stesso giorno di Papa Francesco e se a questa tristissima coincidenza ci aggiungiamo che proprio cinque anni fa (in particolare il 19 aprile) mi aveva concesso questa bellissima intervista non posso che, oltre ad unirmi al cordoglio della figlia Cristina e di tutta la famiglia, riproporre una chiacchierata dove … Continua a leggere
Ci sono visite in cantina che si trasformano in storia del vino, anzi in riflessioni sulla sua storia, momenti in cui una bottiglia, anzi due, raccontano sia la vita di un’azienda che del territorio.
Dal 2006 abbiamo degustato 60901 vini. trova il vino che stai cercando
la 2021 non è stata “solo” un’ottima annata ma un’annata dove i Barbaresco colpiscono per un rispetto e un’aderenza al territorio che non si vedeva da anni.
Iniziamo con i Roero DOCG il focus sul nebbiolo tra Langa e (appunto) Roero: nei prossimi giorni vi parleremo di Langhe Nebbiolo e Nebbiolo d’Alba per poi passare al Barbaresco 2021 e infine al Barolo 2020.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.