VINerdì IGP: D’Angelo, Aglianico del Vulture 2012

Da questa azienda storica lucana nasce questo Aglianico del Vulture dotato di respiro minerale ed anima scura ed arcigna come il vulcano da cui nasce. Territoriale fino al midollo è un vino che trova la sua sublimazione a tavola, davanti ad un piatto di brodetto di agnello alla pastora.



Quattro anni con Elena Fucci: Titolo 2015-2012

Generoso, Salvatore, Elena: andata e ritorno dei Fucci da Titolo, la bella proprietà di Barile estesa a ventaglio sulla strada a scorrimento veloce che da Melfi porta a Potenza pavoneggiandosi tra il Vulture e i castelli costruiti da Federico II. Il nonno compra la vigna negli anni ’70, aglianico naturalmente. Salvatore nel 2000 decide di … Continua a leggere



VINerdì IGP. Aglianico del Vulture 2008, Basilisco

L’Aglianico del Vulture mi piace perché mi regala la sensazione dello spazio, mi affascina con i castelli di Melfi e Lagopesole. Ritmi lenti, dunque moderni, come la freschezza sapida di questa bottiglia, giovane ed energica, bevuta con la persona giusta. www.basiliscovini.it



ADV